Etna Rosso DOC

Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Nerello Mascalese, Nerello Carruccin e.Grenacle; antichi vitigni autoctoni della nostra zona.
Si presenta un colore rosso rubino intenso ed ha un profumo fruttato che ricorda il lampone, la mora selvatica ed i frutti di bosco. Ha una struttura complessa ma armonica ed elegante con una buona sapidità data dai minerali variamente presenti nei terreni vulcanici.
Pulizia delle uve: macerazione dinamica delle bucce con sfruttamento dei gas di fermentazione e parte con follatura tradizionale, fermentazione a temperatura controllata.
Dopo un’attenta vendemmia, le uve vengono vinificate con una macerazione di 5-6 giorni. Il vino ottenuto patura in serbatoi d’acciaio inox ASI 316, breve passaggio in botti di rovere, continua l’affinamento prima in acciaio e poi in bottiglia.
Fermentazione malolattica, contatto per alcuni mesi con la propria feccia fine attivata, e conservazione a temperatura controllata in acciaio, parziale maturazione in botti di rovere.
Gradazione alcolica: 13,5 %vol
Acidità totale: 5,4 g/I
Acidità volatile: 0,35 g/I
Vino importante, prodotto nella sua totalità da uve Nerello Mascalese, Nerello Carruccin e.Grenacle; antichi vitigni autoctoni della nostra zona.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso ed ha un profumo fruttato che ricorda il lampone, la mora selvatica ed i frutti di bosco. Ha una struttura complessa ma armonica ed elegante con una buona sapidità data dai minerali variamente presenti nei terreni vulcanici.
Accompagna egregiamente carni rosse, piatti di selvaggina e salumi stagionati.
Temperatura di servizio:
Stappare 1-2 ore prima della mescita; si serve a 20 -22°C.